
ECCO INTERESSANTI RIFLESSIONI SULLA QUESTIONE DELL’ATTERRAGGIO SULLA LUNA.
Il 20 luglio 1969, l’uomo ha messo piede sulla Luna con la missione Apollo 11, segnando un traguardo storico. Tuttavia, persistono dubbi alimentati da teorie che parlano di una messinscena. Questo articolo analizza in modo scientifico le principali obiezioni: dalla bandiera “sventolante”, all’assenza di crateri sotto il LEM, alle ombre…
Per continuare la lettura visita il link: Tra bandiere e ombre: un’analisi tecnica delle immagini lunari dell’Apollo 11
Fonte: ufoalieni.it