L’incredibile storia del fantasma del Capitano! VIDEO

L’incredibile storia del fantasma del Capitano! VIDEO.

Teschio Cimitero delle Fontanelle
Teschio Cimitero delle Fontanelle. Immagine estratta dal video di cui sotto.

Nel cuore del rione Sanità a Napoli, il Cimitero delle Fontanelle è uno dei luoghi più suggestivi e inquietanti d’Italia. Nato come cava di tufo, fu poi trasformato in ossario durante le grandi epidemie di peste e colera tra il XVII e il XIX secolo.

Tomba del conte Filippo Caraffa
Tomba del conte Filippo Caraffa. Immagine estratta dal video di cui sotto.

Al suo interno giacciono migliaia di teschi e ossa disposti ordinatamente, molti dei quali “adottati” dai devoti secondo un culto popolare chiamato “il culto delle anime pezzentelle”. Una delle leggende più famose è quella del “teschio del Capitano”. Si racconta che un uomo, durante una visita al cimitero, colse un teschio e per scherno lo invitò al suo matrimonio, deridendolo davanti agli amici. Il giorno delle nozze, mentre la festa era al culmine, fece il suo ingresso un uomo misterioso in uniforme da carabiniere: nessuno lo conosceva e il suo volto sembrava scheletrico.

CONVEGNO TORINO 24.05.2025 - INTELLIGENZE NON UMANE E COSCIENZA, LOCANDINA MODIFICATA ULTIMA VERSIOE
CONVEGNO TORINO 24.05.2025 – INTELLIGENZE NON UMANE E COSCIENZA, LOCANDINA MODIFICATA ULTIMA VERSIOE
CONGRESSO TORINO 24.05.2024, PROGRAMMA COMPLETO
CONGRESSO TORINO 24.05.2024, PROGRAMMA COMPLETO

Poco dopo, gli sposi vennero trovati morti in circostanze inspiegabili. Da allora, si dice che il teschio del Capitano porti sfortuna a chi lo irride. Ancora oggi molti visitatori si fermano a “parlare” con lui o a chiedere intercessioni.

Fantasma del Capitano, immagine I.A.
Fantasma del Capitano, immagine I.A.
ISCRIVITI AL CUFOM. SEGNALA I TUOI AVVISTAMENTI
ISCRIVITI AL CUFOM. SEGNALA I TUOI AVVISTAMENTI
CONVEGNO-DI-ATRIPALDA-14.06.2025-I-RELATORI-2
CONVEGNO-DI-ATRIPALDA-14.06.2025-I-RELATORI

Di seguito un video a tema:https://youtu.be/kCUjwCckWvI?si=CqnmtGyVXkdMTZnR

Articolo a cura del socio ricercatore del CUFOM: Giuseppe Corcione

CORCIONE GIUSEPPE
CORCIONE GIUSEPPE. Socio ricercatore del CUFOM